Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tribunale di Pace

Statuto e Regolamento

Questa pagina è dedicata al nostro statuto che regola le attività dell’organizzazione.

L’Associazione Tribunale di Pace si impegna attivamente nella promozione della mediazione familiare come strumento efficace per la risoluzione pacifica dei conflitti all’interno delle famiglie.

Il nostro statuto riflette questo impegno, definendo i principi, gli obiettivi e le modalità di funzionamento dell’associazione in relazione alla mediazione familiare.

Attraverso la mediazione familiare, miriamo a favorire la comunicazione, la collaborazione e la negoziazione tra le parti coinvolte in una situazione conflittuale familiare, garantendo un ambiente sicuro e neutrale per discutere e trovare soluzioni condivise.

Lo statuto del Tribunale di Pace stabilisce le linee guida per la condotta dei mediatori, garantendo la qualità, l’imparzialità e la riservatezza del processo di mediazione.

Ci auguriamo che la consultazione dello statuto possa fornire una maggiore comprensione del nostro impegno nel promuovere la mediazione familiare come strumento prezioso per il benessere delle famiglie e per la costruzione di relazioni sane e durature.

Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o ulteriori informazioni sull’Associazione Tribunale di Pace e sulla nostra attività di mediazione familiare.

Vi ringraziamo per il vostro interesse e vi invitiamo a esplorare lo statuto per scoprire di più sul nostro lavoro.

Scarica il documento